Cristina Ferretti
Data: 23 Marzo 2019
Dove: Pinacoteca Civica Bruno Molajoli – Fabriano (PU)
ANGELI
Il 23 marzo 2019, ha inaugurato, all’interno della Pinacoteca Civica Bruno Molajoli la mostra Angeli danza e fotografia di Cristina Ferretti, un racconto di corpi, performing art e immagini, a Fabriano. Ospite d’eccezione il coreografo, danzatore e formatore Claudio Gasparotto, responsabile artistico di Movimento Centrale Danza & Teatro per il Progetto La danza come arte aperta a tutti e ambasciatore del pensiero artistico di Gillian Hobart. Nel 2005 ha fondato la Scuola di Alta Formazione Metodo Hobart®.

L’incontro è stato un’occasione di dialogo, di scambio culturale e, soprattutto, una opportunità per conoscere la pratica che coniuga arte e disabilità. Da Rimini, dove il Metodo ha preso forma grazie all’impegno di Movimento Centrale Danza & Teatro, questa metodologia promuove la condivisione e l’inclusione attraverso il movimento danzato: una ricerca decennale – a sostegno delle persone abili e differentemente abili – tesa a dare nuovo impulso al sapere della danza come linguaggio non verbale capace di intercettare i bisogni espressivi più profondi e di comunicarli. L’incontro è rivolto a scuole, associazioni, enti, educatori, operatori dei servizi alla persona, terapeuti, volontari, insegnanti, studenti a indirizzo socio-educativo, insegnanti di danza e a tutti coloro che sono interessati a conoscere il Metodo Hobart.


Angeli: una visione dell’essere e delle sue profondità per rimarcare con il bianco e i neri cupi la bellezza della luce interiore, ma anche delle ombre insite nell’essere. Le fotografie trasformano i corpi in movimento, in immagini oniriche, ariose e evocative del divino che è in noi. La presentazione e i testi che affiancano le immagini esposte sono di Roberto Moschini, pittore, scultore, incisore e ricercatore fabrianese.
In occasione dell’inaugurazione della mostra il Collettivo di Movimento Centrale Danza & Teatro ha presentato una performing art con la regia di Claudio Gasparotto.