Simone Maria Fiorani
Generazione 2K
Ha inaugurato venerdì 13 dicembre la mostra fotografica di Simone Maria Fiorani, nata da un progetto promosso da Cassa Di Risparmio di San Marino.
Dal 13 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020
Palazzo SUMS, San MarinoPalazzo SUMS, San Marino
La ricerca fotografica di Simone Maria Fiorani indaga attraverso lo sguardo fotografico quella che la sociologia definisce come “Generazione Z”, quella dei “nati digitali” venuti al mondo tra fine degli anni novanta e il 2010.
Spiega il Presidente di Banca di Carisp : “Cassa di Risparmio ha pensato di porre al centro dell’articolato progetto i nati nel 2000 che nel 2020 compiranno “Vent’Anni”, di cristallizzarli ad arte in una Mostra di fotografie che saranno soggetto protagonista del Calendario 2020 e dell’Agenda della Banca ed infine porli al centro di un approccio di indagine sociologica. Tutto ciò coinvolgendo giovani professionisti sammarinesi che si contraddistinguono per le loro formazioni d’eccellenza e per il loro sguardo innovativo ed artistico”.
Gli scatti fotografici di Simone Maria Fiorani, oltre a valorizzare i giovani, sono focus visivi su luoghi iconici del Territorio ed altresì della Cultura. Nelle fotografie riconosceremo scorci familiari della Biblioteca e dell’Archivio di Stato, dell’Università e della Galleria Nazionale San Marino, del confine di accesso al nostro Paese.






Il progetto Generazione Z2K, ben più ampio, offre l’opportunità di conoscere il pensiero e le ambizioni dei nostri giovani riguardo al loro futuro e a quello della nostra Repubblica e di proiettare i loro sogni verso una realtà tangibile di prospettive che Cassa di Risparmio vuole condividere.
Cassa di Risparmio, già dagli inizi del 2019, ha ideato il progetto e strutturato le fasi di elaborazione (contatto con i ragazzi, selezione delle location, fotografie, video interviste e questionari) anche grazie al sostegno degli Istituti Culturali, avvalendosi della collaborazione di Nunzia Ponsillo per il progetto grafico, Luca Lazzari per le video interviste, Roberto Ercolani per l’indagine sociologica, Giovanni Vincenzi quale curatore della mostra.
Con questa operazione, che ha coinvolto 106 giovani, Cassa di Risparmio rinnova il proprio costante impegno nel concretizzare azioni di valore, di senso sociale e culturale, e si conferma essere la Banca che da sempre si tramanda, di generazione in generazione.
Queste immagini della “Generazione Z”, dai tratti fisiognomici e dalle radici sammarinesi, nel tempo, acquisiranno un valore visivo inestimabile e diverranno storia in bianco e nero, intramezzata dai toni contemporanei del giallo, di uno sguardo lungimirante verso il migliore domani.
