Cos’è la stampa Fine Art Giclèe
Con il termine “Stampa Fine Art” – “Archival print” – “Giclée” si intende un processo di stampa digitale, su carta o tela, atto a riprodurre, nella maniera più qualitativa e fedele possibile, una immagine fotografica o opera d’artista, ponendo particolare attenzione alla longevità e conservabilità della stampa stessa, ma anche alla sua bellezza intrinseca e alla qualità tecnica di esecuzione.
Viene realizzata con stampanti professionali a getto d’inchiostro di altissima definizione, con l’impiego di inchiostri ai pigmenti puri e supporti di alto pregio che devono corrispondere a specifiche norme qualitative e costitutive. Queste stampe sono ideali per artisti, collezionisti e gallerie, per la realizzazione di mostre e tirature limitate.
Alcuni vantaggi della stampa Fine Art digitale, rispetto a quella chimica/analogica:
• Estrema possibilità di controllo sulle immagini, in fase di “sviluppo” e postproduzione.
• Utilizzo di inchiostri ai pigmento puri, con più di 10 colori disponibili, che offrono una durata nel tempo superiore ed una maggiore ampiezza tonale e cromatica.
• Enorme scelta di supporti stampa disponibili sul mercato, per tipologie e qualità di prodotto, che aumentano le possibilità espressive e creative dell’artista.