Caricamento in corso

ideale per artisti,
collezionisti e gallerie

Stampa Fine Art Giglèe

La stampa fine art giglèe (archival print) è realizzata con stampanti professionali a getto di inchiostro di altissima risoluzione, in grado di rispondere agli standard del mercato dell’arte e del collezionismo.
Inchiostri ai pigmenti puri e supporti stampa di qualità conservativa garantiscono una gamma cromatica e una durata nel tempo superiore ad ogni altra tecnologia precedente.

Punti di forza della stampa giglèe:

ampio spettro cromatico: quasi il doppio rispetto alla stampa chimica.

perfetta corrispondenza colore: controllabile e certificabile mediante strumenti di misurazione e gestione colore.

gamma superiore di supporti stampa disponibili, per tipologia e finiture.

gli inchiostri a pigmento, abbinati a carte di stampa di qualità conservativa, garantiscono una resistenza allo scolorimento superiore.

perfetta stabilità e ripetibilità: ideale per edizioni e tirature limitate.

Giclee VS Lambda
i1 iO Pro 2

Nuovo traguardo di qualità e durata

Inchiostri

Con la nuova serie di inchiostri ai pigmenti EPSON si è raggiunto un ulteriore traguardo di qualità e durata per la stampa fine art:

grazie al miglioramento in stabilità del nuovo pigmento giallo, la resistenza all’esposizione alla luce diventa 2-3 volte superiore rispetto alle serie precedenti, raggiungendo un grado di permanenza superiore ai 200 anni per il colore e 400 anni per il bianco/nero* (in relazione al tipo di carta utilizzata e alle condizioni di esposizione).

*(dati Wilhelm immagini research – www.wilhelm-research.com).

neri e ombre ancora più profondi, grazie all’ incremento in densità massima (Dmax) dei nuovi inchiostri nero photo e nero matt.

gamma colori ampliata con significativo miglioramento della brillantezza delle immagini.

ulteriore riduzione del metamerismo.

COLORI EPSON HDX
NERO EPSON HDX
TABELLA DURATA INCHIOSTRI EPSON P9000 HDX
TABELLA DURATA INCHIOSTRI EPSON P9000 HDX ADVANCED B/W

Per approfondimenti sui test di durata carta e inchiostri, fare riferimento al sito Wilhelm Imaging Research: www.wilhelm-research.com

Eccellenza estetica e conservativa

Le Carte

In generale possiamo dividere le carte per la stampa in due grandi categorie:

“carte fotografiche” e “carte Fine Art”:

queste ultime vengono prodotte con materiali di qualità superiore adatti alla conservazione, dovendo essere esenti da acidità, lignina, clorine e sbiancanti ottici (OBA), sono addizionate di riserva alcalina (che tamponi la futura formazione di acidi) e devono corrispondere alla norma ISO 9706.
Le stampe realizzate con questi supporti rappresentano l’eccellenza sia dal punto di vista estetico che conservativo.
Queste caratteristiche le rendono ideali per artisti, mostre, collezionisti ed edizioni limitate.
Ogni tipologia di carta è inoltre caratterizzata da una sua particolare texture, grado di lucido e punto di bianco unici.
Queste caratteristiche influenzano il risultato di stampa e condizionano la forza espressiva e l’impatto dell’immagine.
Le possibilità di scelta sono tante e diverse, per ogni possibile esigenza creativa:

finitura gloss, lustre, semi matt o matt, con superficie liscia o texturizzata.

supporti politenati rivestiti in resina (RC) o con base in fibra naturale (fiber based).

in cellulosa ricavata dalla pasta di legno, pura alpha-cellulosa, fibra di cotone o altre fibre naturali (riso, gelso, bamboo, ecc.).

Proponiamo una vasta scelta di supporti fra marchi prestigiosi come
Hahnemuhle, Canson Infinity, Innova, Epson, Ilford.

CARTA HAHNEMUHLE
CARTA INNOVA
CARTA CANSON
CARTA EPSON
CARTA ILFORD GALERIE PRESTIGE

Schede Tecniche Carte

My Shopping Cart